This form is protected by reCAPTCHA - the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
La creazione di un account ha molti vantaggi:
SIZE GUIDE
OK
The MDS M13 is a full face helmet that provides full protection. Full face helmets provide greater protection than their open face counterparts and have a lower rate of detachment in an accident than other types of helmets. A helmet is the cornerstone of your riding protection gear; and for the most protection you need the MDS M13.
The MDS M13 helmet has you covered. The High Resistant Thermoplastic Resin shell which is available in 2 sizes (weighing in at around 1550 grams) covers the head: front, back, top, and side. Safety studies show that 15% of impacts are to the area between the chin and visor. The MDS M13 provides impact resistant protection to this crucial area. The visor is attached utilizing AVG’s XQRS (Extra Quick Release) System. This system allows for tool less replacement of the standard scratch and fog-resistant street 12 visor in a matter of seconds. The quick release buckle makes for easy putting on and taking off of your helmet. The MDS M13 helmet features an efficient ventilation system to keep you cool. A front air intake and a rear discharge help promote airflow without buffeting the head and neck. The helmet is lined with antibacterial Dry-Comfort material which helps wick moisture away and is completely removable and washable. You don’t have to sacrifice style for safety with the MDS M13. Express your individual style. The MDS M13 comes in the standard black and white colors (matte and gloss), but stunning brush designs are available in red, blue, and silver.
A correct fit is crucial to proper head protection. Your helmet can’t protect you if it doesn’t stay on your head. To get the proper fit you must measure your head at the largest part. Take a tape measure and measure the circumference of your head right at the brow. Then measure your head around the eyes. Take two or three measurements to be sure you’ve got it correct. This helmet is available in 5 sizes.
Size Head Circumference
XS 53 – 54
S 55 – 56
M 57 – 58
L 59 - 60
XL 61 - 62
Hai inviato la tua recensione per la moderazione.
La circonferenza della testa fornisce una buona linea guida per la misura del casco. Utilizzate un metro a nastro per misurare la circonferenza più ampia della testa. Per la maggior parte delle persone, questo punto si trova a circa un centimetro sopra le sopracciglia, lungo l'attaccatura dell'orecchio e sopra la protuberanza sulla nuca. Nella tabella delle taglie troverete la misura adatta alla circonferenza della vostra testa in cm.
Tutte le teste sono diverse ed è per questo che i produttori realizzano caschi di forme diverse, che possono essere classificate approssimativamente in tre forme: rotonda, ovale e rotonda-ovale.
La maggior parte dei produttori di caschi da moto offre una calzata prevalentemente tondo-ovale, in modo da rivolgersi al pubblico più ampio possibile. Tenete presente che la calzata di un casco è molto complessa e difficile da descrivere esattamente. Pertanto, anche all'interno di queste tre categorie sono possibili piccole differenze!
In generale, le taglie dei caschi e il corrispondente numero di cm si sovrappongono. Se il vostro precedente AGV era di taglia L, è probabile che abbiate bisogno di una L anche per il vostro nuovo Nolan. Ma come già detto, ci possono essere piccole differenze di vestibilità per marca e persino per serie. Ecco perché può succedere che il nuovo casco che avete adocchiato, anche se vi siete misurati bene, non vi calzi a pennello.
È possibile verificare le dimensioni e la vestibilità nei seguenti modi:
Una buona vestibilità "aderente" è quello che cercate, dopo tutto non volete che il casco inizi improvvisamente a spostarsi durante la guida. Se pensate che il casco sia troppo piccolo, tenete presente che la fodera interna deve essere indossata un po' e che il casco diventa un po' più largo quando viene usato. I guanciali, in particolare, all'inizio si sentono piuttosto stretti, ma diventano rapidamente più confortevoli. Il modo migliore per stabilire se un casco ha una buona vestibilità o se è semplicemente troppo piccolo è quello di tenerlo indossato a casa per mezz'ora o un'ora. Se non iniziate a soffrire di mal di testa o ad avere punti di pressione rossi, allora è tutto a posto!
Lo standard ECE (22.05 / 22.06) è riconosciuto in molti Paesi del mondo, ma non tutti accettano questo standard per l'uso su strada. È importante che il vostro casco abbia la certificazione corretta per il paese in cui vi trovate.
Negli Stati Uniti il casco non è obbligatorio in tutti gli Stati. Se si desidera comunque indossare un casco per motivi di sicurezza, non si può in ogni caso discutere sulla certificazione del casco. Volete sapere quali regole si applicano in ogni Stato? Leggete qui.
Sebbene i marchi di qualità sopra citati siano ben noti e ampiamente utilizzati, ci sono anche Paesi che utilizzano i propri marchi di qualità unici e accettano solo questi. I seguenti Paesi hanno una propria certificazione: USA (DOT), Brasile (NBR), Giappone (JIS), Cina (CCC).