This form is protected by reCAPTCHA - the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
La creazione di un account ha molti vantaggi:
SIZE GUIDE
OK
Apart from its functionality and protective properties, its unique look makes the Roof Boxer V8 an urban favorite. With its tough fiberglass outer shell protecting you in case of an accident this helmet is homologated as being both a jet as well as a full-face helmet. So if you are looking for a high-quality, functional and good-looking modular helmet, the Roof-Boxer V8 is an option to consider. Along with its 180-degree rotatable chin bar, this Roof Boxer V8 introduces a set of vents that were missing in the previous versions. These make this helmet ideal for longer rides in warm weather or for rides during cold foggy weather. The air-flow through the helmet namely helps prevent fogging of your visor. Other than through air-flow, a fogged visor is made a thing of the past through the application of an anti-fogging coating on the scratch-resistant visor. The relatively thin interior padding is available in 4 sizes ensuring a perfect fit 100% of the time. Not only does the liner contribute to a perfect fit, it is also completely removable, washable and therefore surprisingly comfortable. Another surprise for riders who love longer rides at higher speed is the stability Roof Boxer V8 offers in both open-face and full-face configuration. This helmets sleek design is not there just for the looks, it actually contributes in keeping the helmet stable through eliminating wind buffeting. The retention system of choice in Roof’s Boxer V8 helmet is a quick release system which enables easy unbuckling. So, what was that one requirement you thought the V8 wouldn’t fulfill? We really can’t think of any!
Hai inviato la tua recensione per la moderazione.
La circonferenza della testa fornisce una buona linea guida per la misura del casco. Utilizzate un metro a nastro per misurare la circonferenza più ampia della testa. Per la maggior parte delle persone, questo punto si trova a circa un centimetro sopra le sopracciglia, lungo l'attaccatura dell'orecchio e sopra la protuberanza sulla nuca. Nella tabella delle taglie troverete la misura adatta alla circonferenza della vostra testa in cm.
Tutte le teste sono diverse ed è per questo che i produttori realizzano caschi di forme diverse, che possono essere classificate approssimativamente in tre forme: rotonda, ovale e rotonda-ovale.
La maggior parte dei produttori di caschi da moto offre una calzata prevalentemente tondo-ovale, in modo da rivolgersi al pubblico più ampio possibile. Tenete presente che la calzata di un casco è molto complessa e difficile da descrivere esattamente. Pertanto, anche all'interno di queste tre categorie sono possibili piccole differenze!
In generale, le taglie dei caschi e il corrispondente numero di cm si sovrappongono. Se il vostro precedente AGV era di taglia L, è probabile che abbiate bisogno di una L anche per il vostro nuovo Nolan. Ma come già detto, ci possono essere piccole differenze di vestibilità per marca e persino per serie. Ecco perché può succedere che il nuovo casco che avete adocchiato, anche se vi siete misurati bene, non vi calzi a pennello.
È possibile verificare le dimensioni e la vestibilità nei seguenti modi:
Una buona vestibilità "aderente" è quello che cercate, dopo tutto non volete che il casco inizi improvvisamente a spostarsi durante la guida. Se pensate che il casco sia troppo piccolo, tenete presente che la fodera interna deve essere indossata un po' e che il casco diventa un po' più largo quando viene usato. I guanciali, in particolare, all'inizio si sentono piuttosto stretti, ma diventano rapidamente più confortevoli. Il modo migliore per stabilire se un casco ha una buona vestibilità o se è semplicemente troppo piccolo è quello di tenerlo indossato a casa per mezz'ora o un'ora. Se non iniziate a soffrire di mal di testa o ad avere punti di pressione rossi, allora è tutto a posto!
Lo standard ECE (22.05 / 22.06) è riconosciuto in molti Paesi del mondo, ma non tutti accettano questo standard per l'uso su strada. È importante che il vostro casco abbia la certificazione corretta per il paese in cui vi trovate.
Negli Stati Uniti il casco non è obbligatorio in tutti gli Stati. Se si desidera comunque indossare un casco per motivi di sicurezza, non si può in ogni caso discutere sulla certificazione del casco. Volete sapere quali regole si applicano in ogni Stato? Leggete qui.
Sebbene i marchi di qualità sopra citati siano ben noti e ampiamente utilizzati, ci sono anche Paesi che utilizzano i propri marchi di qualità unici e accettano solo questi. I seguenti Paesi hanno una propria certificazione: USA (DOT), Brasile (NBR), Giappone (JIS), Cina (CCC).